Incontri 2017
Come vincere un Nobel
Mercoledì 15 novembre 2017 In collaborazione con Massimiano Bucchi Università di Trento È professore di Scienza, Tecnologia e Società all’Università di Trento ed è stato visiting professor in numerose istituzioni accademiche in Asia, Europa, Nord America e...
Contrattempo (testo di Magda Albanese)
Martedì 12 dicembre 2017 (recupero della serata del 7 novembre) Gli Scavalcamontagne Compagnia teatrale La compagnia si racconta La Compagnia degli “Scavalcamontagne” si forma il 15 Gennaio 2016 a Schio, dall’incontro di tre professionisti: due attrici, Sara...
Tempo e verità
Giovedì 26 ottobre 2017 Giulio Giorello Università di Milano Ha conseguito due lauree presso l'Università degli Studi di Milano: la prima in filosofia, nel 1968 (sotto la guida di Ludovico Geymonat), l'altra in matematica, nel 1971. Ha quindi insegnato dapprima...
Neurobiologia del tempo
Mercoledì 18 ottobre 2017 In collaborazione con Arnaldo Benini Universität Zurich (UZH) Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Neurochirurgia. Ha lavorato nei maggiori centri medici europei: Zurigo, St. Gall, Utrecht. Professore di Neurochirurgia...
Il mistero del tempo
Venerdì 6 ottobre 2017 Eugenio Coccia Università di Roma Tor Vergata Eugenio Coccia è un fisico attivo nel campo astroparticellare, e in particolare nello studio delle onde gravitazionali; è in effetti uno degli autori della scoperta di tale fenomeno e della...
Constructor Theory – una nuova rivoluzionaria teoria per spiegare l’universo
Mercoledì 5 aprile 2017 Chiara Marletto Wolfson College - Oxford Chiara è una ricercatrice in fisica quantistica all’università di Oxford. Dopo aver studiato fisica al Politecnico di Torino, ha conseguito un dottorato di ricerca a Oxford. Qui ha iniziato una...